Le lettere di dimissione ospedaliera sono documenti fondamentali per i pazienti dimessi, poiché forniscono informazioni dettagliate sul loro ricovero, le diagnosi, i trattamenti e i piani di cura futuri. Tuttavia, la complessità del linguaggio medico ne ostacola spesso la comprensione dei pazienti, causando difficoltà nella corretta interpretazione delle informazioni cruciali e nel seguire le terapie prescritte.
Data la difficoltà di comprensione delle lettere di dimissione ospedaliera e l'importanza di migliorare la comunicazione tra pazienti e operatori sanitari, la presente ricerca intende valutare la compresnsione e la leggibilità di tali lettere, al fine di colmare il divario comunicativo e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.
Gentil*, ti proponiamo di aderire ad un progetto di ricerca promosso dalla Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Torino volto a indagare la leggibilità e la comprensione delle lettere di dimissione ospedaliera. Lo studio prevede la compilazione di questo questionario della durata di circa 10 minuti. Il sondaggio è anonimo e i dati raccolti verranno trattati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente ai fini dello svolgimento del presente studio, nel rispetto delle normative vigenti, e non saranno comunicati ad alcun ente o soggetto esterno. In qualsiasi momento sarà possibile contattare i ricercatori coinvolti nel progetto, per domande riguardo alla ricerca o notizie sui risultati che saranno pubblicati. Nella fattispecie: - Acconsento liberamente e volontariamente a partecipare allo studio e al trattamento dei miei dati personali; - Ho compreso i miei diritti durante la partecipazione allo studio e sono consapevole di potermi ritirare in qualunque momento senza dover fornire spiegazioni; - Dichiaro di essere stato informato/a sull’assenza di rischi correlati allo studio; - Dichiaro di aver avuto a disposizione tempo sufficiente per poter leggere attentamente e comprendere il contenuto della presente scheda informativa; - Sono consapevole che per ogni problema o per eventuali ulteriori informazioni potrò rivolgermi ai Responsabili del Progetto: Prof. Fabrizio Bert: fabrizio.bert@unito.it Dott. Francesco Conrado: francesco.conrado@unito.it
Ci sono 32 domande in questa indagine.