E' stato completato il 0% del questionario
Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.

Studio Re.Me.Dy.

Gentile partecipante, le proponiamo di aderire a un progetto di ricerca volto ad esplorare la preparazione del personale sanitario, in particolare degli specializzandi e dei neo-specialisti (specializzati da < 5 anni), alla diversità culturale nella pratica clinica. 

Gli obiettivi primari dello studio, promosso dalla Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Torino, sono:

a) valutare il livello di preparazione della popolazione medica in formazione specialistica e neospecialisti a rispondere alle necessità culturali dei pazienti con un background culturale differente dal proprio;

b) identificare variabili socio-demografiche o variabili legate alla professione associate a una maggiore o minor preparazione;

c) valutare la presenza di momenti formativi durante il percorso di specializzazione che esplorino tale aspetto dell'approccio al paziente. 

La partecipazione al progetto non prevede nessun esame clinico o strumentale, ma solo la compilazione del seguente questionario della durata di 5 minuti. Non è previsto nessun rischio o costo a suo carico. L'adesione è libera e volontaria. Il questionario è completamente anonimo, in nessun momento le verrà chiesto il nominativo, l’indirizzo mail o altri dati che permettano di identificare i partecipanti.

I dati personali saranno analizzati in forma anonima e aggregata ed eventualmente inseriti in pubblicazioni salvaguardando l'anonimato. In qualsiasi momento sarà possibile contattare i ricercatori coinvolti nel progetto, per domande riguardo alla ricerca o notizie sui risultati che saranno pubblicati.

Ci sono 21 domande in questa indagine.
Questa indagine è anonima.

La registrazione delle risposte fornite all'indagine non è relativa a informazioni che consentano l'identificazione del partecipante, a meno che qualche domanda del questionario non la chieda esplicitamente.

Se è stato usato un codice partecipante per accedere a quest'indagine, questo codice non sarà registrato assieme alle risposte fornite. Il codice partecipante è gestito in un database diverso e viene aggiornato soltanto per indicare se è stata completata (o no) l'indagine. Non c'è nessun modo per abbinare i codici partecipante alle risposte all'indagine.